EADV FEST 2025 – Alla scoperta delle Alpi Marittime

EADV FEST 2025 – Alla scoperta delle Alpi Marittime

EADV Fest 2025, dal18 al 20 Luglio, è una straordinaria esperienza di immersione totale nella guida off-road in Montagna, in panorami mozzafiato, nella condivisione di una passione unica.

Il fulcro delle attività è situato a 1.900 metri sul livello del mare, in un incantevole luogo di alta montagna nel cuore delle Alpi Marittime, dove la quiete, l’aria fresca ed un ambiente paradisiaco regnano sovrani.

Il Comune che domina il comprensorio è Limone Piemonte, un bellissimo paese di montagna rinomato per la sua ospitalità, i suoi panorami, le piste da sci e la cucina. Luoghi straordinari in ogni stagione, ma che nei torridi mesi estivi, quando nelle città si soffre per le temperature opprimenti, raggiunge forse l’apice della sua meraviglia, almeno per noi appassionati della guida off-road.

In questa edizione, grazie al Patrocinio del Comune di Limone Piemonte e della Società LIFT S.p.a. che gestisce gli impianti di risalita, ci sarà la possibilità, in via del tutto eccezionale, di transitare su un tratto di circa 15 km. All’interno della Riserva Bianca, cuore pulsante del meraviglioso comprensorio sciistico limonese.

Ci sarà, inoltre, la possibilità di montare la propria tenda a 1.900 metri, in un enorme prato verde di fronte ad una Baita di montagna completamente attrezzata di tutti i servizi, o di pernottare in una delle strutture di charme della zona, da 2 a 5 stelle.

In questo contesto unico, A.S.D. S P I R I T Z R I D E S ha organizzato una 3 giorni di pura meraviglia.

PROGRAMMA DI MASSIMA: (Possibile di modifiche e/o aggiornamenti)

Venerdì 18 Luglio:

•          Dalle ore 12 alle ore 18: arrivo a Capanna Niculin, accreditamento e ritiro sacca piloti (sacca personalizzata per l’evento, gadget sponsor, gadget evento, tabella di marcia, adesivi.

•          Dalle ore 18 alle ore 20: discesa e ritrovo in centro paese Limone Piemonte. Parata con partenza su pedana/arco gonfiabile, breve sfilata in centro paese, musica, aperitivo, eventuale cena libera

•          Ore 22: ritorno in notturna a Capanna Niculin con traccia dedicata, o rientro in albergo per chi ha scelto questa opzione

Sabato 19 Luglio:

•          Alle ore 8:30 partenza dai pernotti e ritrovo in zona Partenza Riders, in fase di definizione.

•          Ore 9: start Categoria Legend, n. 3 riders al minuto

•          Ore 9:30: start Categoria Rally, n. 3 riders al minuto

•          Ore 10: start Categoria Landscape, partenza libera

•          A partire dalle ore 15: Presso Capanna Niculin organizzazione Arrivo/Fine percorso con drink offerto, leggera merenda, musica. I partecipanti potranno, a fine giro, rilassarsi, fare la doccia, e prepararsi per la cena del Sabato sera, che sarà per tutti in Baita a Capanna Niculin.

Domenica 20 Luglio:

•          Ore 9:30 partenza per breve giro turistico panoramico, tutti i partecipanti in parata. Visita al Forte centrale del Colle di Tenda e discesa in Comune a Limone tramite suggestivo percorso panoramico attraverso le strade di servizio della Riserva Bianca, sulle quali si potrà transitare in via eccezionale grazie ad un’autorizzazione ad Hoc per l’Evento! Foto e filmato con droni lungo il percorso. Arrivo in Piazza in centro paese, parcheggio delle moto in formazione. Merenda offerta, premiazioni, distribuzione gadget.

•          Ore 12:30 liberi tutti! Saluti e partenza per rientro dei partecipanti.

LA FORMULA PARTECIPATIVA

Organizzazione in formato Rally non competitivo, con ricerca e conferma Waypoints tramite App Whip live, su tracce specifiche studiate, elaborate e fornite dall’Organizzazione in funzione delle 3 differenti Categorie:

LANDSCAPE

Un percorso poco impegnativo, con una percentuale più alta di strade asfaltate ma anche numerosi tratti sterrati.

Questa opzione è particolarmente adatta a chi non desidera impegnarsi troppo fisicamente, e preferisce godersi panorami meravigliosi in totale tranquillità, senza dover necessariamente dotare il proprio mezzo di pneumatici specialistici.

Adatto anche a chi viaggia in coppia e con valigie.

Waypoint: No waypoint

Dotazione minima consigliata pneumatici: Enduro stradale dual, a titolo di esempio Pirelli Scorpion Rally STR o similari.

RALLY

Il percorso classico dell’EADV Adventure Festival. Comprende la Via del Sale ed una serie di straordinari percorsi nel cuore delle Alpi Marittime, molti dei quali nella vicina e meravigliosa Francia, con passaggi nella suggestiva Valle delle Meraviglie. Il livello di esperienza richiesto è medio/medio alto.

È richiesta la capacità di condurre il mezzo con un buon livello di sicurezza su fondi prevalentemente pietrosi o ghiaiosi.

In caso di fondo asciutto il grip è generalmente buono, ma le difficoltà possono derivare dalla continua sconnessione del terreno che mette alla prova coloro che abbiano poca o nessuna esperienza di guida Offroad.

Il chilometraggio, ancora in fase di definizione in funzione delle varianti che verranno selezionate, oscilla fra i 150 ed i 200 km.

Dotazione minima richiesta pneumatici: Enduro stradale almeno 50/50, quindi a titolo di Esempio Dunlop Trailmax Raid, Pirelli Scorpion Rally (NO STR!) Anlas Capra X, Mitas E07 Enduro Trail o similari.

Per maggiore tranquillità dell’utilizzatore, suggeriamo gomme con carcassa Heavy Duty, tipo Dunlop D908, Anlas Capra X Rally, Mitas Enduro Trail XT e similari.

Kit riparazione Tubeless e compressore portatile non obbligatori ma fortemente consigliati

Waypoint: In fase di definizione, minimo 3 massimo

LEGEND

La categoria per chi vuole mettersi alla prova. Comprende tutto quello che offre la Rally, con in più varianti tecniche che porteranno i partecipanti a scendere verso il mare affrontando tratti stile mulattiera, per poi risalire in quota.

Alcuni tratti saranno piuttosto impegnativi, quindi è richiesto un livello di esperienza alto ed una buona preparazione fisica.

Il chilometraggio, ancora in fase di definizione in funzione delle varianti che verranno selezionate, oscilla fra i 230 ed i 300 km.

Dotazione minima richiesta pneumatici: Enduro stradale specialistici, 30/70 o 20/80, con carcassa Heavy Duty ed eventualmente mousse.

Waypoint: In fase di definizione, minimo 3 massimo 5

L’OFFERTA AI PARTECIPANTI

  • Tracciamento dei partecipanti in tempo reale con sistema Whip Live
  • Sacca personalizzata EADV Fest con tracolla contenente: (suscettibile di variazioni, contenente: Gadget manifestazione (scaldacollo o t-shirt, in via di definizione) – Gadget sponsor – Tabella waypoints – Adesivo manifestazione)
  • Possibilità di montare la tenda, per tutti coloro che sceglieranno questa opzione, nel meraviglioso contesto di Capanna Niculin, baita situata a 1.900 metri, su prato verde pianeggiante. Per i partecipanti, disponibilità gratuita di servizi igienici e docce.
  • Circuito chiuso su fondo naturale percorribile, in orari predefiniti, da tutti gli iscritti alla Manifestazione (da confermare).
  • Cena in Baita per il Sabato sera, presso Capanna Niculin.
  • Aperitivo
  • Assistenza tecnica con mezzo 4X4

L’ATTENZIONE AL TERRITORIO E AGLI ALTRI UTENTI

Un aspetto particolarmente importante è che gli utenti del mondo Adventouring possiedono una cultura motociclistica costruita sul rispetto per l’ambiente, e sul rispetto delle regole elementari di civile convivenza con gli altri utenti delle strade a fondo naturale.

In particolare modo, la ASD pone particolare attenzione alle seguenti regole, il cui rispetto viene imposto ad ogni partecipante:

– Divieto assoluto di abbandono di ogni forma di rifiuto, con la preghiera di raccogliere, se possibile, quelli eventualmente incontrati lungo il percorso

– Rispetto del codice della strada in ogni momento e su ogni tratto di strada, sia esso a fondo asfaltato o naturale.

– Massima attenzione nell’incrocio con altri mezzi, siano essi auto, moto, o, ancora più importante, pedoni o ciclisti, con il preciso obiettivo di evitare di sollevare polvere e creare disagio

– Per quanto superfluo, ricordiamo sempre che rallentare e salutare è un modo semplice, e totalmente gratuito, per esprimere rispetto e condividere per un piccolo istante la gioia che si sta vivendo

– Il percorso da seguire viene fornito sotto forma di traccia GPX, pertanto l’itinerario stabilito in nessun caso l’itinerario transiterà su strade che non siano normalmente carrabili ed aperte al traffico.

Sul sito dedicato www.eadvfest.com si può trovare: form di registrazione, con tutti i campi necessari a regolarizzare l’iscrizione, nonché una serie di info utili riguardo all’ospitalità alberghiera della zona, ristoranti, indicazioni, consigli utili.

Le tracce GPX verranno fornite il giorno Lunedì 14 Luglio 2025 utilizzando gli indirizzi mail che saranno stati forniti in fase di registrazione

Tesseramento AICS non incluso ed obbligatorio.

TUTTE LE INFORMAZIONI SUL SITO EADV www.eadvfest.com

Tags:

Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *